Istruzioni iCoyote 4.5
per Android
Benvenuto nella Comunità Coyote, un gruppo composto da persone che vogliono viaggiare in sicurezza e condividono il desiderio di solidarietà contro i pericoli della strada.
Oggi, sono centinaia di migliaia gli utilizzatori di Coyote che comunicano e si informano in tempo reale sulle condizioni della strada.
Questa guida ti aiuterà a capire il funzionamento di iCoyote.
Test GPS e posizionamento nel veicolo
Il GPS di uno smartphone non è preciso come un GPS autonomo. L’iCoyote ti aiuterà a trovare la posizione ottimale per posizionare il tuo smartphone nel veicolo in maniera da captare bene i segnali GPS.
In caso di un utilizzo regolare ti invitiamo a dotarti di un caricabatteria accendisigaro e di un supporto per auto.
All’accensione, la schermata principale ti mostrerà la velocità del veicolo calcolata dal GPS dello smartphone e la qualità del segnale GPS
La schermata di qualità GPS diventerà verde se potrai utilizzare iCoyote, diventerà invece grigia, rossa o gialla se la qualità del Gps non è ottimale per l’utilizzo.
In caso di cattiva ricezione GPS per più di 2 minuti ti apparirà la schermata in basso
Per un miglior utilizzo di iCoyote in auto ti basterà posizionare lo smartphone vicino allo specchietto retrovisore (in caso di parabrezza atermico) o accanto ai vetri laterali in modo da facilitare la ricezione GPS.
Cliccando sul pulsante GPS ti apparirà: lo stato del segnale GPS, le tue coordinate (latitudine e longitudine), la precisione del segnale GPS, il tempo passato dall’ultima connessione Coyote, il numero di esploratori, la versione del database autovelox e il numero totale di autovelox e telecamere al semaforo presenti nel paese. Queste informazioni vengono aggiornate ogni 5 secondi
Per ricevere informazioni in tempo reale iCoyote necessita di una copertura GSM (minimo Edge/2G)
Se nei parametri si accende una luce verde significa che la copertura GSM è buona
Se la luce è rossa la copertura non è buona e non riceverai le informazioni in tempo reale
Questa schermata ti apparirà quando percorri strade secondarie. Ti verrà inoltre segnalata la tua velocità e il numero di esploratori presenti attorno
iCoyote ti indica il numero di esploratori presenti attorno a te in un raggio dinamico da 1 a 15 km. Il dato è ricalcolato ogni minuto.
Ogni minuto saprai il numero reale di esploratori attorno a te nel raggio indicato.
Schermata autostrade e strade statali
Questa schermata che ti apparirà quando percorri strade statali o autostrade ti presenta le informazioni relative ai prossimi 40 km di strada. Ti verrà inoltre segnalata la presenza di esploratori e la loro affidabilità, la tua velocità, il nome della strada che stai percorrendo e il numero di autovelox presenti nel tratto.
Le 2 schermate (strade secondarie/SS e autostrade) ti permettono di accedere ai parametri per silenziare gli avvisi e o scegliere la modalità mappa.
è possibile cliccare sulle icone autovelox presenti sul lato destro della strada. Si aprirà un pop up che ti darà informazioni sul tipo di controllo ( tipo autovelox, limite di velocità e distanza dall’autovelox)
Gli esploratori sono gli utenti Coyote che nell’ultima mezz’ora hanno percorso il tuo stesso tratto di strada.
Viene visualizzata la distanza dall’esploratore che ti precede (7 km nell’esempio). Queste informazioni vengono aggiornate ogni minuto.
Gli esploratori vengono indicati con il logo Coyote. In verde, quelli nel tuo senso, in giallo quelli nel senso opposto.
Nei ‘parametri’ troverai un opzione che ti permetterà di non prendere visione degli esploratori presenti sul senso di marcia opposto.
In modalità ‘strade secondarie’ verranno visualizzati gli esploratori attorno a te in un raggio dinamico (da 1 km a 15 km). Gli esploratori vengono visualizzati con un logo Coyote al centro e nel riquadro verde
Indice di affidabilità Esploratori
Le stelle accanto al numero di esploratori ti indicano l’indice di affidabilità dell’esploratore che ti precede.
La creazione di questo indice è basata sulla filosofia della Community Coyote.
L’indice di affidabilità viene calcolato basandosi sulla frequenza e affidabilità dimostrata dall’utente nella partecipazione alla vita della Community.
Più partecipi, più il tuo punteggio aumenta.
Al contrario, meno partecipi e più il punteggio scende.
Puoi attivare questa modalità che ti darà informazioni circa autovelox e traffico presenti in un raggio di 15 km
Questa mappa consente, ad esempio, di anticipare o evitare incidenti (se gli utenti avranno segnalato traffico questo sarà chiaramente visibile sulla mappa)
La mappa è relativa alla tua posizione. Potrai zommare e muoverti sulla mappa.
Il tasto blu ti permette di tornare alla tua posizione
Il tasto arancione ti permette di scegliere il grado di zoom (500m, 1km, 5km, 10km).
Importante : Questa modalità necessità di numerosi scambi dati, per questo ti consigliamo di verificare la tua tariffa telefonica
Itinerario’ Dov’è la mia auto?
La modalità Mappa con eventi consente l’utilizzo di due funzioni supplementari:
Per il calcolo dell’itinerario ti basterà inserire indirizzo di partenza e destinazione scegliendo la voce ‘calcola itinerario’.
L’itinerario comparirà sulla mappa
La funzione ‘Dov’è la mia auto?’ ti permetterà di ritrovare facilmente il luogo in cui hai parcheggiato la tua auto.
Per utilizzare tale funzione dovrai, uscendo dall’auto, cliccare su ‘Dov’è la mia auto?’ e poi su ‘Parcheggia qui’.
Per ritrovare l’auto ti basterà riaprire l’applicazione, dalla mappa andare su ‘Dov’è la mia auto?’ e cliccare su ‘Itinerario’.
In caso di autovelox fissi, viene visualizzato il seguente schermo.
Sullo schermo viene visualizzato: il limite di velocità in vigore, il tipo di sistema di controllo e la distanza dallo stesso
E’ possibile inoltre scegliere il tipo di sistema di avvertimento (sonoro o vocale).
In caso di superamento del limite di velocità, lo sfondo dello schermo diventa rosso e il sistema di avvertimento sonoro diventa insistente in modo da farti rallentare.
E’ inoltre possibile cambiare dal pannello la distanza di avviso e il tipo di sistema di avvertimento (silenzioso, sonoro o vocale)
IMPORTANTE: il nostro database è aggiornato quotidianamente
In prossimità di una telecamera al semaforo compare il seguente schermo.
Viene indicato il tipo di autovelox e la distanza dallo stesso.
Avviso autovelox mobile in tempo reale
In prossimità di un autovelox mobile segnalato compare il seguente schermo. Sullo schermo viene visualizzato: il limite di velocità in vigore, la distanza dall’autovelox e l’ora dell’ultima conferma (o prima segnalazione) di presenza autovelox mobile.
Come per gli autovelox fissi anche in questo caso è possibile scegliere di togliere il suono agli avvisi.
Confermare la presenza autovelox mobile
Se ti trovi a passare davanti a un autovelox mobile già segnalato, è importante che confermi la sua presenza o meno agli utenti Coyote che passeranno dopo di te. Ogni conferma aumenta la durata della segnalazione di un’ora.
Lo schermo per confermare o meno la presenza di un autovelox mobile comparirà per 20 secondi dalla segnalazione.
Per confermare o meno la presenza schiaccia sull’apposito bottone nei tempi stabiliti .
Segnalare nuovo autovelox mobile
Per segnalare la presenza di un autovelox mobile non ancora segnalato da Coyote ti basterà schiacciare sull’ icona in basso a destra o a sinistra
Il tasto di destra (verde) per segnalare un autovelox mobile sul tuo stesso senso di marcia, il tasto di sinistra (bianco) per segnalarlo sul senso di marcia opposto
E’ possibile eliminare una segnalazione errata, entro 5 secondi schiacciando sull’icona presente nell’immagine
Attenzione. Per segnalare un mobile devi essere in movimento
Nelle tratte autostradali ove è presente il sistema di rilevazione della velocità Tutor ti comparirà la schermata.
Ti verrà indicato il tipo di sistema di controllo velocità, la tua velocità istantanea e media (verde= ok, giallo= bene, rosso= rischio), il limite di velocità in vigore nel tratto e la distanza che ti separa dal prossimo portale.
Come per gli autovelox ti sarà possibile silenziare l’avviso
Le zone a rischio sono le zone in cui nei 3 mesi precedenti è stata segnalata la presenza di autovelox mobili.
Avvicinandosi a una zona a rischio compare la seguente schermata. Sullo schermo viene visualizzato: il limite di velocità in vigore, la distanza dalla zona a rischio e la frequenza di osservazione (molto frequente, frequente, poco frequente).
E’ possibile segnalare un autovelox mobile presente in una zona a rischio
E’ possibile come per gli avvisi di autovelox fissi e mobili silenziare gli avvisi relativi a zone a rischio
Segnalare traffico o incidenti
Per segnalare traffico o incidenti schiacciare ‘warning’ in basso sullo schermo
Scegliere poi tra ‘traffico’ o ‘incidente’
Come per le segnalazioni relative a autovelox mobili anche in questo caso avrai 5 secondi per cancellare un’eventuale segnalazione errata
Tutte le informazioni relative al traffico e incidenti vengono mantenute nel sistema e inviate a tutti gli utenti iCoyote che passeranno su quel tratto per un’ora
Il pannello ‘parametri’ permette di personalizzare iCoyote in funzione delle preferenze personali.
Per quanto riguarda gli avvisi (autovelox fissi, mobili, zone a rischio, traffico e incidenti) potrai:
N.B: Per evitare i falsi allarmi nelle zone ad alta intensità di controlli, le distanze di allerta di alcuni autovelox fissi e zone a rischio sono stati fissati tenendo anche conto del tipo di strada su cui sono posti. Su questi non sarà quindi possibile modificare la distanza.
Inoltre potrai:
Multitask e chiusura applicazione
iCoyote è compatibile con il multitask Android.
Potrai quindi lanciare più applicazioni durante l’utilizzo di iCoyote
IMPORTANTE : Ti consigliamo di lasciare iCoyote in primo piano e le altre in background.
L’utente che non ha l’applicazione aperta in primo piano non è calcolato come esploratore e quindi non potrà migliorare il suo indice di affidabilità.
Ti invitiamo a partecipare alla Community Coyote per il bene di tutti.
Chiusura applicazione :
Schiacciando il tasto ‘indietro’ del tuo smartphone l’applicazione non si chiuderà ma verrà messa in background.
Per chiudere l’applicazione dovrai andare sul ‘Menù’ e schiacciare ‘esci’
Potrai utilizzare iCoyote anche in moto.
Per motivi di sicurezza ti invitiamo a evitare di segnalare o confermare la presenza di autovelox mobili, traffico, incidenti o code.
Ti ricordiamo che, in modalità moto, non potendo segnalare non sarai visualizzato come esploratore, tuttavia, beneficerai comunque delle segnalazioni della Comunità Coyote.
Per ridurre il dispendio energetico ti consigliamo di utilizzare l’applicazione in background.
Per poter utilizzare al meglio iCoyote è disponibile la ‘modalità orizzontale’.
Per utilizzare questa modalità ti basterà inclinare il tuo smartphone verso destra o sinistra.
Per migliorare la qualità del servizio e responsabilizzare gli utenti ti invitiamo a registrare iCoyote utilizzando un indirizzo e-mail valido.
iCoyote è dotato di mappa autovelox fissi di 30 paesi in Europa
L’applicazione iCoyote necessita di una buona e duratura ricezione GPS e di una ricezione GSM (2G o 3G) a intermittenza. Una copertura GSM permanente non è necessaria per il buon funzionamento dell’applicazione.
Il numero di dati scambiati tramite GPRS dipende dalla densità di informazioni in base al tragitto. Se desideri utilizzare l’applicazione all’estero verifica che le tariffe dei dati in Roaming praticate dal tuo operatore siano compatibili con un utilizzo prolungato dell’applicazione.
I localizzatori di autovelox sono vietati in alcuni paesi (Svizzera, Germania,..). Ti consigliamo pertanto di verificare se l’utilizzo dell’applicazione è legale o meno nel paese dove ti troviL'applicazione consuma in media 300ko all’ora in modalità normale, 3mo all’ora in modalità cartina.
Ti invitiamo a contattare il tuo operatore di telefonia mobile per informazioni sulle tariffe.
In caso di viaggi all’estero ti invitiamo a contattare il tuo operatore di telefonia mobile per verificare le tariffe in ROAMING
Ecco una lista di domande frequenti.
Domanda: L’indirizzo e-mail di registrazione viene richiesto a ogni utilizzo
Risposta: Probabilmente non hai ricevuto la e-mail di attivazione. Non hai cliccato sul link per la registrazione nella e-mail di attivazione. Il link per l’attivazione non è un link HTML.
Soluzione: inserisci un nuovo indirizzo e-mail oppure clicca sul link di attivazione.
Domanda: Cambio indirizzo e-mail
Non vuoi più utilizzare l’indirizzo usato alla prima attivazione
Soluzione: Vai sui parametri. Seleziona ‘e-mail di registrazione’, inserisci il nuovo indirizzo e-mail, conferma schiacciando OK
Domanda: Mancanza del segnale GPS
Risposta: la localizzazione sullo smartphone non è attivata
Soluzione: Attivare il GPS dello smartphone
Domanda: Spia GPS arancione o gialla: ricezione GPS debole
Risposta: cattiva ricezione dei segnali GPS in quel luogo
Soluzione: Prova a posizionare lo smartphone su un vetro laterale. Resetta lo smartphone. In caso di parabrezza atermico posiziona lo smartphone sotto lo specchietto retrovisore.
Domanda: La batteria dura poco
Risposta: Sono attive tutte le funzioni dello smartphone. iCoyote per funzionare necessita solo di GPS e GPRS attivi.
Soluzione: Disattiva il WIFI e il Bluetooth. Alimenta lo smartphone tramite cavo USB e presa accendisigari 12V
Precauzioni d’uso
In auto: Dovete posizionare lo smartphone in un luogo che non disturbi la guida
Sicurezza stradale: Per evitare inconvenienti ti preghiamo di non utilizzare più del dovuto il tuo iCoyote durante la guida. iCoyote è uno strumento di aiuto alla guida e in nessun caso dispensa dal seguire le leggi e il codice della strada
"Viaggia sicuro, viaggia Coyote' "
Il logo e i marchi Coyote e iCoyote sono marchi depositati dalla Coyote Systems.
Coyote Systems si riserva la possibilità di modificarli senza bisogno di preavviso